Le focaccine integrali sono ottime da farcire con salumi e formaggi anche in un buffet salato oppure a colazione spalmandoci sopra un pò di marmellata di more (quì) o di fragole (quì). Le ho preparate seguendo la ricetta del libro base del Bimby con qualche modifica e per la prima volta ho usato il mio lievito madre appena nato e con un bel risultato sia come lievitazione che come profumo. Che soddisfazione, il lievitino è piccolo ma si fa già strada Vi lascio anche la dose con il lievito di birra.
- 150 g di farina integrale
- 250 g di farina 00
- 100 g di pasta madre (oppure 1/2 cubetto di lievito di birra)
- 100 ml di latte
- 100 ml di acqua
- 30 g di olio evo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 7 g di sale
PROCEDIMENTO
Con il Bimby: Mettere acqua, latte, lievito e zucchero nel boccale e frullare 20 Sec 37 °C Vel 4 poi aggiungere le farine ed il sale ed impastare 2 min Vel spiga. Aggiungere l’olio e continuare ad impastare 2 min Vel spiga.
Metodo classico: Sciogliere il lievito in 50 ml di acqua tiepida con lo zucchero ed aggiungere il latte tiepido poi unire le due farine e formare una fontana al centro della quale metteremo la parte liquida con il lievito: iniziamo ad impastare aggiungendo piano piano anche i restanti 50 ml di acqua tiepida in cui avremo sciolto il sale. Impastiamo ancora e piano piano uniamo anche l’olio fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo.
A questo punto lasciamo lievitare l’impasto coperto per il tempo necessario a raddoppiare il volume: 4 ore se usiamo il lievito madre, 2 ore se usiamo il lievito di birra, io lo metto nel forno chiuso. Trascorso il tempo stenderlo con il mattarello su un piano infarinato lasciandolo dello spessore di 2 cm e tagliamo delle focaccine di 5 cm di diametro circa.
Sistemiamole sulla placca del forno ricoperta con carta forno e lasciamole lievitare un’ora circa. Cuocerle in forno caldo a 180 °C per 20 minuti circa e lasciarle raffreddare in forno. Le focaccine integrali sono pronte…buon appetito!!!
Se ti piacciono le nostre ricette segui Oggi cucina nonna Virginia anche su facebook e clicca mi piace oppure su twitter @OggiCucinaNonna